La cooperativa mira a rispondere ai bisogni della
persona, ponendo al centro dei propri interventi gli utenti nella loro
globalità.
I servizi di
assistenza
domiciliare a Giarre, privati o in convenzione con i Comuni appartenenti al
Distretto di Giarre, sono costituiti dal complesso di prestazioni di natura
socio-assistenziale, prestate al domicilio di anziani, disabili e persone che
si trovano in condizioni di parziale, temporanea o totale non autosufficienza,
al fine di consentirne la permanenza nel normale ambiente di vita e di ridurre
il ricorso a strutture residenziali.
Le Comunità Alloggio per Anziani “Iryde”
offrono un ambiente stimolante ed accogliente, connotato da relazioni di tipo
familiare, a persone che, grazie all’affiancamento ed aiuto di personale
qualificato, possono trovare risposta ai propri bisogni primari ed affettivi,
sviluppando le proprie autonomie personali, relazionali e sociali.
La presenza
di ambienti ampi ed attrezzati favorisce l’acquisizione, lo sviluppo e il
mantenimento di abilità, che possono concretizzarsi nella collaborazione alle
attività di gestione domestica della casa, nella partecipazione attiva ad
iniziative di socializzazione, all’interno della casa e/o negli spazi esterni.
All’interno delle Comunità Alloggio per Anziani i
servizi sono garantiti 365 giorni all’anno e 24 ore al giorno. Nello specifico
i servizi previsti sono:
- vitto;
- alloggio;
- somministrazione dei pasti, secondo la
dieta autorizzata dall’ASP;
- somministrazione della terapia
farmacologica, su prescrizione medica, e controllo dei parametri vitali;
- aiuto nell’igiene personale e negli
atti della quotidianità, nel rispetto delle normali esigenze dell’anziano;
- pulizia degli ambienti;
- sostegno psicologico, colloqui
sociali, interventi di aiuto e assistenza sociale;
- servizio di lavanderia e stireria;
- attività ludiche, ricreative e di
animazione, specialmente in occasione dei compleanni e delle festività;
- cineforum nel fine settimana;
- interventi
sanitari e riabilitativi in collaborazione con i servizi
sanitari a carico dell’ASP;
- stimolazione delle risorse personali
dell’utente finalizzate alla gestione autonoma della giornata;
- sostegno spirituale.